Le pellicole dicroiche appaiono in colori diversi a seconda dell'angolo di osservazione. Se si passa davanti a una vetrina rivestita con una pellicola adesiva iridescente, ad esempio, si vedrà la stessa superficie in colori diversi. Si tratta di un effetto spettacolare, ideale per qualsiasi cosa che debba attirare l'attenzione. Ad esempio, è possibile utilizzare un plotter da taglio (con lama tangenziale a 60°) per tracciare motivi o scritte dalla pellicola e applicarli sulla superficie desiderata.
La cosa importante da ricordare con la pellicola di poliestere è che deve essere applicata solo su superfici lisce, solide e uniformi e che è meglio applicarla asciutta perché il materiale non è particolarmente traspirante. Per dirla in modo più chiaro: se volete applicarla bagnata, dovete assicurarvi di eliminare accuratamente l'acqua con una spatola dopo averla posizionata. Questo metodo funziona particolarmente bene sul vetro. Tuttavia, l'acqua che rimane tra la pellicola e il vetro non evapora quasi per niente perché non riesce a diffondersi attraverso la pellicola. Bisogna quindi lavorare con molta attenzione. L'acqua con un liquido di trasferimento funziona meglio dell'acqua pura. Il vetro acrilico deve essere coperto solo se è un materiale temperato. Il vetro acrilico non temperato tende a rilasciare gas quando la temperatura ambiente cambia (quando viene riscaldato). Poiché la pellicola non è aperta alla diffusione, in questo caso si formeranno bolle di gas sotto la pellicola.
Il film trasparente è ideale per i substrati trasparenti. La trasparenza è ben mantenuta e la pellicola agisce come una sorta di filtro del colore. Aslan chiama le varianti di colore "Nebula" e "Solar". Questo si riferisce ai cambiamenti di colore dal giallo al rosa (Solar) e dal rosa al blu (Nebula). Quando si attaccano, assicurarsi di attaccare le lamine adiacenti nella stessa direzione. In caso contrario, i cambiamenti di colore non saranno omogenei o paralleli alla vista. Inoltre, le direzioni di scorrimento non devono essere applicate ad angolo retto l'una rispetto all'altra, poiché ciò disturberebbe gravemente il bellissimo effetto visivo della pellicola.
Per il plottaggio di questa pellicola con un plotter da taglio Cameo, abbiamo avuto buone esperienze con le seguenti impostazioni:
- Vinile lucido
- Coltello: 2
- Pressione: 10
- Velocità: 1